“Discariche, deposito di scorie nucleari, geotermia: i rischi per il territorio e il ruolo dell’agricoltura"

Vi inviatiamo a partecipare all'incontro che si terrà giovedì 27 marzo 2025 alle ore 17,30, presso l'hotel Aldero a Civita Castellana, insieme ad altre associazioni. "Abbiamo scelto di trattare questi temi perché la situazione ambientale in cui versa il nostro territorio sta diventando insostenibile. Per dare un esempio di ciò che sta per accadere ...

Continua a leggere

Parere negativo della Regione Toscana al progetto di realizzazione di un impianto agrifotovoltaico nel comune di Orbetello

Apprendiamo con grande soddisfazione che la Regione Toscana con delibera n. 208 del 24 febbraio 2025 ha espresso parere negativo nell'ambito del procedimento di VIA statale relativo al progetto di realizzazione di un impianto agrifotovoltaico a terra della potenza di circa 69,9MWp nel Comune di Orbetello, proposto da AIEM GREEN srl.In primo luogo i...

Continua a leggere

Capalbio dice no a impianti eolici, agri e fotovoltaici: «Uno stravolgimento del paesaggio storico»

L'amministrazione capalbiese, unica nel panorama provinciale, ha osservato i ventidue progetti proposti nei territori limitrofi CAPALBIO – Capalbio dice no alla realizzazione di impianti incongruenti con il modello di sviluppo del territorio. La visione dell'amministrazione capalbiese non è dettata da una contrarietà aprioristica, ma da una serie d...

Continua a leggere

Nuovo importo da raggiungere per la raccolata fondi delle Barelle motorizzate

Carissimi, ringraziamo tutti i cittadini di Capalbio per aver accolto con tanto favore ed interesse la raccolta fondi organizzata per il Comitato della Croce Rossa di Capalbio. L'iniziativa solidale ha raccolto immediati segnali positivi avviando una vera e propria gara di solidarietà.In soli cinquanta giorni di "campagna" è stata già raggiunta la ...

Continua a leggere

CAPALBIO PER TUTTI - TUTTI PER CAPALBIO

Campagna di raccolta fondi per l'acquisto di 4 barelle motorizzate per la Croce Rossa di Capalbio Carissimi, ringraziamo tutti i cittadini di Capalbio per aver accolto con tanto favore ed interesse la raccolta fondi organizzata per il Comitato della Croce Rossa di Capalbio.Dopo la conferenza stampa dell'8 dicembre e la larga diffusione che l'inizia...

Continua a leggere

Donzelli rilancia la Tirrenica "Sarà un'autostrada, non una toppa"

Il deputato di FdI: "Ci dispiace per i politici romani ambientalisti con villetta a Capalbio" FIRENZE. La Tirrenica si farà, ma non sarà una superstrada. Il progetto sarà quello di Altero Matteoli: un'autostrada che verrà intitolata proprio all'ex ministro scomparso nel 2017. La notizia arriva dal Tuscany Hall e dall'iniziativa "Italia vincente" di...

Continua a leggere

Tirrenica, il sindaco di Capalbio: «L'intervento di Donzelli non è centrato, forse ha gli "incubini"»

CAPALBIO – «L'intervento di Giovanni Donzelli sulla Tirrenica non è centrato sia perché questo è un problema complesso sia perché non si può oggi tornare a parlare di autostrada». Al sindaco di Capalbio, Gianfranco Chelini, non sono piaciute per niente le parole che il deputato di Fratelli d'Italia ha pronunciato sulla realizzazione dell'autostrada...

Continua a leggere

Viterbo: Tuscia, Associazioni e Biodistretti: 'Bene il fermo no di D’Amato, Bianchi e Rocca al deposito di scorie radioattive'

Di seguito alcune affermazioni dei tre candidati "La possibilità che un'area come quella della Tuscia possa ospitare un sito di stoccaggio di materiale radioattivo costituisce un'eventualità del tutto impercorribile. Non esiste infatti alcuna delle condizioni necessarie alla realizzazione di un simile progetto da quelle ambientali a quelle paesaggi...

Continua a leggere

“Bene il fermo no di D’Amato, Bianchi e Rocca al deposito di scorie radioattive”

Viterbo - Le associazioni e i biodistretti viterbesi sulle dichiarazioni dei candidati alle elezioni regionali Riprendiamo alcune affermazioni contenute nelle lettere che i candidati presidenti Alessio D'Amato, Nicoletta Bianchi e Francesco Rocca in merito all'ipotesi di un deposito di scorie radioattive nella Tuscia. Sono dichiarazioni importanti ...

Continua a leggere

Scorie nucleari nella Tuscia, il "no" unanime dei candidati presidenti alla Regione

Associazioni del viterbese hanno chiesto rassicurazioni in merito al deposito  "Eventualità impercorribile", "impossibile la sua realizzazione", "nettamente contrari". Si sono espressi così Donatella Bianchi, Alessio D'Amato e Francesco Rocca, tre candidati alla presidenza della Regione Lazio, in merito all'ipotesi di un deposito di scorie rad...

Continua a leggere

Confermati tutti i 22 siti della Tuscia

Scorie nucleari: Reso noto da Sogin l'elenco definitivo delle aree idonee ad ospitare il deposito nazionale. Il 28 settembre udienza al TAR. I ricorrenti: "La scelta non viene motivata in alcun modo" Dopo mesi di seminario, con le associazioni, gli enti locali e i movimenti che hanno investito tempo e denaro, tanto denaro, per motivare la loro cont...

Continua a leggere

Progetto adeguamento Ss.1 Aurelia

All'inizio del 2021 il comitato Maremma Viva ha definito un accordo con l'Università Roma 3 - cosiddetta terza via, rapporto tra Università e entità territoriali senza scopo di lucro, con obbiettivo la tutela e valorizzazione di territori di pregio e vulnerabili - per lo studio di un nuovo modello di infrastruttura, che viene ad incidere su di un t...

Continua a leggere

Tavolo tecnico per il deposito Nazionale di rifiuti radioattivi – Richiesta di attivazione

Il Coordinamento dei comitati e delle associazioni, chiede l'attivzione di un tavolo tecnico per il deposito Nazionale di rifiuti radioattivi al Presidente della Provincia di Viterbo per lavorare insieme al fine di tutelare l'ambiente, la salute e l'economia del territorio

Viterbo, deposito scorie nucleari. No della Regione

di Daniela Venanzi  Erano molti i consiglieri presenti alla riunione organizzata dalla provincia di Viterbo per dire no ai rifiuti di scorie nucleari, molti anche i rappresentanti dei vari Comuni e altrettanti quelli delle varie associazioni e comitati da sempre in prima linea in difesa del patrimonio della Tuscia. Quarantacinque in totale. L'...

Continua a leggere

La Tuscia ha vincoli non aggirabili, l’impianto stoccaggio rifiuti nucleari non può essere fatto qui

Cronaca - L'assessore regionale Valeriani all'incontro in provincia per fare il punto sulla proposta delle aree potenzialmente idonee a ospitare il deposito nazionale - Su 67 in Italia, 22 sono nel viterbese  Viterbo – Impianto di stoccaggio unico per i rifiuti nucleari, no di Provincia e Regione Lazio ai 22 siti individuati da Sogin nel viter...

Continua a leggere

Deposito Sogin: Regione e Provincia unite per lottare insieme ai comitati

VITERBO - Regione e Provincia insieme per confermare l'opposizione alla nascita nella Tuscia del deposito Sogin destinato ad ospitare le scorie nucleari, dal basso all'alto rischio.  Dopo mesi in cui molti comitati hanno letteralmente tirato per la giacchetta la Pisana, oggi finalmente una presa di posizione pubblica, avvenuta nella sala consi...

Continua a leggere

Viterbo, scorie nucleari. Vertice in Provincia contro il deposito nazionale

Conclusa la fase delle osservazioni, Sogin è pronta a individuare le aree idonee ad ospitare il deposito nazionale per le scorie nucleari. Secondo il programma prefissato, dal 15 dicembre c'erano infatti 60 giorni di tempo per la stesura definitiva dell'elenco. Il quale, se i tempi saranno rispettati, sarà dunque reso noto entro il 15 febbraio. Per...

Continua a leggere

No a scorie nucleari, appello a Draghi

I sindaci, le associazioni e i comitati della Tuscia che si battono contro il deposito nazionale delle scorie radioattive fanno appello al presidente del Consiglio Mario Draghi esprimendo la loro contrarietà ai metodi utilizzati perla compilazione della Cnapi (carta nazionale delle aree potenzialmente idonee) e chiedono un incontro per approfondire...

Continua a leggere

Appello Presidente Regione

Lo svolgimento del Seminario Nazionale ha sancito quanto sapevamo: tutti i territori sono contrari mentre Sogin, apparentemente appagata dal successo della organizzazione, va dritta per la sua strada. La lista dei candidati alla short list finale è già pronta. Ci avviciniamo così alla CNAI, dalla quale sarà più difficile uscire.Abbiamo anche consta...

Continua a leggere

Scorie radioattive, incontro in Provincia per ribadire il no al deposito netta Tuscia

A Palazzo Gentili con istituzioni, associazioni, amministratori e politici del territorio 

Questo sito utilizza cookie tecnici per garantire la migliore esperienza. Continuando ad utilizzare questo sito web, accetti il loro utilizzo. Maggiorni Informazioni