Seconda tappa della marcia contro il deposito di rifiuti radioattivi. Il Comitato per la salvaguardia del territorio di Tuscania, ci invita a partecipare il 6 aprile 2025, alle ore 10:00 con partenza dal Parco Archeologico Nauturalistico di Vulci, alla seconda tappa della marcia, alla presenza di comitati e sindaci, per manifestare contro il d...
Vi inviatiamo a partecipare all'incontro che si terrà giovedì 27 marzo 2025 alle ore 17,30, presso l'hotel Aldero a Civita Castellana, insieme ad altre associazioni. "Abbiamo scelto di trattare questi temi perché la situazione ambientale in cui versa il nostro territorio sta diventando insostenibile. Per dare un esempio di ciò che sta per accadere ...
Apprendiamo con grande soddisfazione che la Regione Toscana con delibera n. 208 del 24 febbraio 2025 ha espresso parere negativo nell'ambito del procedimento di VIA statale relativo al progetto di realizzazione di un impianto agrifotovoltaico a terra della potenza di circa 69,9MWp nel Comune di Orbetello, proposto da AIEM GREEN srl.In primo luogo i...
L'amministrazione capalbiese, unica nel panorama provinciale, ha osservato i ventidue progetti proposti nei territori limitrofi CAPALBIO – Capalbio dice no alla realizzazione di impianti incongruenti con il modello di sviluppo del territorio. La visione dell'amministrazione capalbiese non è dettata da una contrarietà aprioristica, ma da una serie d...
Carissimi, ringraziamo tutti i cittadini di Capalbio per aver accolto con tanto favore ed interesse la raccolta fondi organizzata per il Comitato della Croce Rossa di Capalbio. L'iniziativa solidale ha raccolto immediati segnali positivi avviando una vera e propria gara di solidarietà.In soli cinquanta giorni di "campagna" è stata già raggiunta la ...
Campagna di raccolta fondi per l'acquisto di 4 barelle motorizzate per la Croce Rossa di Capalbio Carissimi, ringraziamo tutti i cittadini di Capalbio per aver accolto con tanto favore ed interesse la raccolta fondi organizzata per il Comitato della Croce Rossa di Capalbio.Dopo la conferenza stampa dell'8 dicembre e la larga diffusione che l'inizia...
Scorie nucleari: Reso noto da Sogin l'elenco definitivo delle aree idonee ad ospitare il deposito nazionale. Il 28 settembre udienza al TAR. I ricorrenti: "La scelta non viene motivata in alcun modo" Dopo mesi di seminario, con le associazioni, gli enti locali e i movimenti che hanno investito tempo e denaro, tanto denaro, per motivare la loro cont...
La Tuscia ha vincoli non aggirabili, l’impianto stoccaggio rifiuti nucleari non può essere fatto qui
Cronaca - L'assessore regionale Valeriani all'incontro in provincia per fare il punto sulla proposta delle aree potenzialmente idonee a ospitare il deposito nazionale - Su 67 in Italia, 22 sono nel viterbese Viterbo – Impianto di stoccaggio unico per i rifiuti nucleari, no di Provincia e Regione Lazio ai 22 siti individuati da Sogin nel viter...
VITERBO - Regione e Provincia insieme per confermare l'opposizione alla nascita nella Tuscia del deposito Sogin destinato ad ospitare le scorie nucleari, dal basso all'alto rischio. Dopo mesi in cui molti comitati hanno letteralmente tirato per la giacchetta la Pisana, oggi finalmente una presa di posizione pubblica, avvenuta nella sala consi...
Conclusa la fase delle osservazioni, Sogin è pronta a individuare le aree idonee ad ospitare il deposito nazionale per le scorie nucleari. Secondo il programma prefissato, dal 15 dicembre c'erano infatti 60 giorni di tempo per la stesura definitiva dell'elenco. Il quale, se i tempi saranno rispettati, sarà dunque reso noto entro il 15 febbraio. Per...